Identificazione visitatori sul sito e profilazione utenti b2b

Share |

 

Sherlock è una business App che genera informazioni intuitive e utili per il team di vendita e marketing, trasformando i visitatori web in "potenziali clienti". Sherlock identifica le aziende che visitano il Vostro sito web (potenziali clienti, clienti, concorrenti, fornitori, etc ...) e, a colpo d'occhio, offre dettagli sui visitatori, in particolare:

  • descrizione dell'azienda
  • indirizzo, telefono principale
  • tipo di industria
  • notizie, ecc ..
  • interessi dei vostri visitatori per particolari prodotti e servizi.

Tutte queste operazioni vengono compiute "semplicemente" accedendo all'Area Riservata dedicata alla Vostra azienda, un unico login per:

  1. visualizzare in tempo reale le visite al proprio sito web
  2. creare un data base di nuove aziende potenziali clienti
  3. verificare il traffico e il posizionamento del proprio sito web
  4. acquisire nuovi clienti;
  5. fidelizzare quelli già esistenti;
  6. risparmiare tempo;
  7. risparmiare personale;
  8. aumentare il fatturato;

È statisticamente provato che l'uso correto di Sherlock porta nei mesi ad un incremento dei prospect, delle vendite e di conseguenza del fatturato originato dal web.

 


*Nel caso in cui non fosse possibile implementare Sherlock control code sul sito web aziendale, è possibile scegliere di utilizzare il sistema B2B intelligence di K20.it



COME FUNZIONA

Dopo aver implementato sul sito web aziendale*  Sherlock control code , un primo algoritmo individua tutti i percorsi di visita e i contenuti visionati dagli utenti. Quest'applicazione fornisce già informazioni importanti, pratiche, semplici da leggere per poter agire e gestire al meglio il tuo canale commerciale online.

Un secondo algoritmo di Sherlock è in grado di tracciare, identificare e reperire in maniera precisa ed esatta le informazioni del visitatore 'azienda".

In pratica, trasforma i vostri visitatori web "anonimi" in utili profili B2B, fornendo un report completo della Società, con il nome e il profilo di business, offrendo contatti attuabili per migliorare le vendite potenziali.

Inoltre, attraverso funzioni attivabili sul pannello di controllo, con Sherlock è possibile confrontare le richieste di preventivo e di offerta (giunti tramite email, form, contatto telefonico), assegnando al visitatore una precisa identità e monitorando nel tempo il suo comportamento.

In questo modo, Sherlock consente di reperire le informazioni degli utenti già clienti, di fornitori o potenziali fornitori, concorrenti che curiosano sulle tue pagine Web.

Ma il vero valore aggiunto di Sherlock, software di B2B-intelligence, è quello di fornire il supporto di un team addetto alla validazione delle informazioni

Un nostro operatore è incaricato di validare le informazioni elaborate da Sherlock e, nell'arco di 48 ore lavorative, fornisce un elenco di aziende che hanno cercato e visionato i contenuti del Vostro sito. La validazione avviene attraverso il confronto di tutte quelle parole chiave (Key Words) che in fase di attivazione e configurazione la Vostra azienda ci ha fornito.

 


L'IDENTIFICAZIONE DEI VISITATORI, LA PROFILAZIONE DEI CONTATTI DELLE AZIENDE INTERESSATE A VOI

Immaginate di poter inviare una email di approfondimento (oppure telefonare) ad una azienda potenziale cliente che ha visitato un determinato prodotto/servizio, proprio perchè sapete che è atterrara sulla vostra pagina/scheda del sito, ma non solo... potete visualizzarne anche il suo comportamento, vedere le aperture, i click, quali e quante volte ha visto i vostri prodotti e quando le visite sono state effettuate.


UNA VISIONE COMPLETA, IN TEMPO REALE: 

1) il dettaglio delle visite giornaliere e tracciamento dei percorsi di navigazione degli utenti

2) la classifica delle pagine e visite mensili

3) l'elenco completo delle aziende "identificate" dal sistema e le relative schede di profilazione con:

a) i riferimenti utili per il contatto quali sito web, telefono, email
b) la tipologia di settore di appartenenza
c) una breve descrizione
d) gli eventuali riferimenti di responsabili

 

4) la profilazione dei settori merceologici di appartenenza delle aziende "identificate" e la loro localizzazione sul territorio

5) la sezione anagrafica con tutte le informazioni di contatto

6) il comando di "esportazione Excel" di tutti i dati aziendali

 

7) un tool per il controllo del posizionamento del sito sulle proprie Key words

8) l'elenco completo delle richieste provenienti dalla compilazione dei form

9) il comando di "esportazione Excel" di tutti i lead generati

 

 

 

 

TOOL PER LA VERIFICA DEL KEYWORD RANKING

In che posizione si trova il Vostro sito se effettuate una ricerca con una parola chiave specifica?

Questo strumento vi consentirà di analizzare e monitorare il posizionamento raggiunto su GOOGLE entro i primi 100 risultati ottenuti, verificando la posizione organica relativa alla parola chiave inserita.

E se non siete soddisfatti del risultato è possibile agire per ottimizzare al meglio le pagine web e migliorare ulteriormente il posizionamento del sito, monitorando anche i risultati dei Vostri concorrenti.

 

LEAD GENERATION FORM

La lead generation è un’azione di marketing che consente di generare una lista di possibili clienti interessati ai prodotti o servizi offerti dalla Vostra azienda, in particolare, attraverso la compilazione di un form sulle pagine del Vostro sito.

La presenza del "form" incentiva l’utente a lasciare i propri dati per essere contattato successivamente, favorendo così azioni di comunicazione personalizzate allo scopo di agire sul processo di vendita.

Può significare semplicemente inviare un email di presentazione oppure newsletters dedicate su aggiornamenti relativi ai Vostri prodotti/servizi, offerte.

Inoltre, si possono mettere in atto campagne di marketing che prevedono di educare il visitatore sui vantaggi di un prodotto/servizio e incoraggiarlo nel tempo all’acquisto.

Il pregio della lead generation è di creare una lista di possibili clienti realmente interessata e quindi con forte propensione all’acquisto.

 

Sherlock è un prodotto di business intelligence pensato, testato negli anni, per la crescita del vostro business e per aumentare le vendite.

SHERLOCK by B2B-intelligence: FACILE, FUNZIONALE, PRATICO, STRATEGICO ma ELEMENTARE !!

 

 


COMPILA IL FORM PER ATTIVARE LA DEMO DI SHERLOCK CODE


Cognome e Nome:
Azienda:
Cittā:
Telefono:
E-Mail:
Richiesta:
Codice di controllo:
Ho letto l'informativa Privacy
Acconsento a ricevere la newsletter


Powered by Mk Media - Sitemap - rss RSS